The Bright Side: le buone notizie fanno bene

Articolo scritto per Italia Che Cambia

«È incredibile come ogni giorno le notizie accadano sempre esattamente per quanto basta a riempire un quotidiano», recita una fulminante battuta scritta qualche anno fa dal grande comico Daniele Luttazzi. Personalmente gli aggiungerei un solo aggettivo: «le brutte notizie». Scrivo queste righe – per fortuna – su una delle poche lodevoli eccezioni: Italia Che Cambia, la testata che ormai da un anno ospita questa mia rubrica, ha da sempre scelto e portato avanti un approccio costruttivo al giornalismo, con notevole successo.

In compenso, esclusi i presenti, i grandi media sembrano specializzati nella collezione di guerre, omicidi, crimini, catastrofi naturali, crisi di vario tipo. Un catalogo di sfighe che puntualmente si arricchisce di minuto in minuto, per il semplice motivo che genera interazioni, clic, audience; insomma, sembra funzionare, dal punto di vista del business editoriale. Già, ma a che prezzo? Il risultato di questa continua corsa al rialzo dei toni è un pubblico sempre più indignato, inferocito, spaventato, ansioso, disperato.

Continua a leggere su Italia Che Cambia…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *